
BIBLIOGRAFIA DEL GRUPPO DEI ROMANISTI
Utili, per approfondire la conoscenza del Gruppo dei Romanisti e della sua storia possono essere diversi articoli pubblicati nella Strenna dei Romanisti, oltre che alcune pubblicazioni curate dal Gruppo stesso. Si segnalano di seguito alcuni dei testi più significativi.

BIBLIOGRAFIA DEL GRUPPO DEI ROMANISTI
Utili, per approfondire la conoscenza del Gruppo dei Romanisti e della sua storia possono essere diversi articoli pubblicati nella Strenna dei Romanisti, oltre che alcune pubblicazioni curate dal Gruppo stesso. Si segnalano di seguito alcuni dei testi più significativi.
- Emma Amadei, Un po’ di storia dei Romanisti, in Strenna dei Romanisti”, XXXIII, 1972, pp. 7-11.
- Laura Biancini, Dall’Osteria della Cisterna al Caffè Greco in compagnia di Ceccarius, in Strenna dei Romanisti”, LXXII, 2011.
- Antonio Martini, I romanisti e la loro “Strenna”, in Strenna dei Romanisti, LXXV, 2014, pp.I-XVIII.
- Tamara Felicitas Hufschmidt – Livio Jannattoni, Antico Caffè greco. Storia – Ambienti – Collezioni, Roma, Gruppo dei Romanisti, 1989.
- Tamara Felicitas Hufschmidt, Tadolini Adamo – Scipione – Giulio – Enrico. Quattro generazioni di scultori a Roma nei secoli XIX e XX, Roma, Gruppo dei Romanisti, 1996.
- Gruppo dei Romanisti, Romanisti di ieri. Sommario di notizie bio-bibliografiche dei Soci scomparsi fino al 2002, Roma, ottobre 2002.
- Il Gruppo dei Romanisti ieri, oggi, domani: una tradizione che si rinnova. Atti della giornata di studi, Roma, 15 novembre 2018, a cura di T. di Carpegna Falconieri, A. Rodinò di Miglione, D. Tamblé, Roma, Carocci, 2021 (Biblioteca di testi e studi, 1394. Studi storici), pp. 182, ISBN 9788829010783.